Logo ASEE

ARCHIVIO STORICO DELLE ECONOMISTE E DEGLI ECONOMISTI

Guida archivistica alle carte e alle corrispondenze degli economisti italiani


ARCHIVIO STORICO DELLE ECONOMISTE E DEGLI ECONOMISTI





Nessun documento disponibile per questa tipologia



Nessun documento disponibile per questa tipologia


Documento Corrispondenza: Luigi Einaudi a Libero Lenti (12-08-1951)

Einaudi ricorda a Lenti un disegno di legge presentato dal Ministro Lombardo che autorizzava l'INA a rivalutare i beni immobili posseduti. Tale disegno di legge prevedeva che il maggior valore derivante dalla rivalutazione avrebbe potuto coprire perdite contingenti. Einaudi non aveva firmato il decreto in quanto non gli era parso (ed è ancora dello stesso avviso) che i lucri da rivalutazione possano coprire spese correnti; in tal modo gli enti consumano il loro patrimonio per provvedere a spese ordinarie, ed un ente pubblico non può provvedere in questo modo al suo bilancio. Einaudi invita Lenti a raccogliere informazioni più esatte sullo stato finanziario degli enti assicurativi pubblici e sul loro eventuale risanamento tramite rivalutazione.

Scheda del documento  

Documento Corrispondenza: Luigi Einaudi a Libero Lenti (09-05-1952)

Einaudi non è d'accordo con l'avversione manifestata da Lenti riguardo il metodo dell'estrazione a sorte nella formazione delle commissioni universitarie. Einaudi osserva che le elezioni delle Commissioni lasciano molto a desiderare e spesso si trovano concorrenti e commissari impegnati gli uni con gli altri. I rimedi proposti da Lenti aggraverebbero la situazione. In particolare la riduzione dei votanti ai professori della materia ridurrebbe il numero di coloro sui quali si dovrebbe agire per ottenere un determinato risultato. Al contrario, Einaudi considera ottimo il metodo dell'estrazione. Secondo tale metodo si eleggerebbero i due professori che abbiano ottenuto il maggior numero dei voti (perché a fronte di tale consenso è evidente che debbano essere nominati in Commisione). I restanti 3 membri dovrebbero essere sorteggiati tra i 6 che abbiano avuto un numero di voti inferiore ai primi due professori classificati. La sorte quindi sarebbe bilanciata dai risultati della votazione. Non si nega, chiarisce Einaudi, la capacità dei professori universitari di eleggere i propri deputati, ma si tratta di disperdere gli accordi tra professori mirati ad escludere concorrenti che non fanno parte dello propria scuola. Einaudi consiglia a Lenti di far eseguire ad uno studente bravo uno studio sul problema della sorte nelle elezioni e ricorda l'importanza della sorte nella composizione delle magistrature governanti nella Repubblica di Venezia [La risposta di Lenti del 16 maggio 1952 si trova nel fascicolo "Corrispondenza Varia" del 1952, cart. 34 e sintetizato in ASE, NDR].

Scheda del documento  

Documento Corrispondenza: Luigi Einaudi a Libero Lenti (01-03-1954)

Einaudi non è d'accordo con Lenti sulla classificazione della popolazione per classi di età adottata in un suo recente articolo: infatti non solo l'età lavorativa inizia in tutti i Paesi civili ben oltre i 15 anni, ma soprattutto è antiquato considerare anziane le persone che hanno più di 64 anni . Innanzitutto il pensionamento inizia a 65 anni, e inoltre il prolungamento della vita è un fatto così evidente che gli studiosi dovrebbero accorgersene da sé e modificare i loro ragionamenti. Einaudi cita gli studi di Beveridge: il ceto produttivo dovrà sopportare un onere crescente per il mantenimento sia dei giovani che dei vecchi (che non sono vecchi). Einaudi non trova sorprendente che i politici chiudano gli occhi, ma così non devono fare gli studiosi. Da parte sua Einaudi ha innalzato a 70 anni l'età pensionabile per i dipendenti della Presidenza della Repubblica.

Scheda del documento  

Documento Corrispondenza: Libero Lenti a Luigi Einaudi (10-03-1954)

Lenti ringrazia Einaudi per le osservazioni sul suo articolo "Bilancio Umano" [lettera del 1° marzo 1954, in questo fascicolo, NDR] e conviene che la tradizionale classifica per classi di età non è più attuale. I giovani si presentano sul mercato del lavoro in età media più avanzata ed i vecchi ne escono ad una età che è superiore ai 65 anni. A tal proposito Lenti osserva che la Banca popolare di Milano prevede la messa a riposo per i direttori ed i vice direttori al 60° anno di età. Considerando che si arriva a queste posizioni intorno al cinquantesimo o al 55° anno, i direttori hanno appena il tempo di ambientarsi prima di andare in pensione. Ciò è un danno anche per la banca visto che i direttori estromessi, essendo di fatto ancora giovani, vanno a lavorare per la concorrenza. Lenti conosce gli articoli di Beveridge e si rende conto che le leggi che fossilizzano situazioni passate comporteranno in futuro un maggior onere per il mantenimento dei giovani e soprattutto degli anziani. Lenti nell'articolo intendeva sottolineare che dati gli attuali saggi di natalità e mortalità e la ripartizione per età della popolazione attuale, la generazione presente ne produce un'altra di entità pressappoco pari. Per confermare questi dati bisognerà comunque attendere i risultati del censimento del 1951.

Scheda del documento  

Documento Corrispondenza: Libero Lenti e Marcello Boldrini a Luigi Einaudi (21-01-1948)

Libero Lenti e Marcello Boldrini scrivono ad Einaudi in merito al riordino dell'Istituto Centrale di Statistica. Essi ritengono che la soluzione più opportuna sarebbe di quella di non accentrare tutti i servizi statistici presso l'Istituto, ma creare un sistema più snello che si appoggi agli organi distaccati già esistenti. L'Istituto dovrebbe avere una funzione di coordinamento del lavoro autonomo dei direttori dei servizi statistici ministeriali, secondo lo schema adottato anche dalla Ragioneria dello Stato. Sarebbe opportuno affidare la gestione transitoria ad una persona di alta responsabilità e di grande capacità e prestigio, quale Giorgio Mortara. Boldrini e Lenti ricordano che Mortara ha lavorato per 10 anni all'Istituto brasiliano di statistica, il quale è organizzato secondo lo schema di decentramento descritto e che funziona in modo egregio. Lenti e Boldrini sottolineano di non avere nessun interesse personale "né prossimo, né remoto", e di essere mossi esclusivamente dal desiderio di veder la Statistica italiana riacquistare l'antico splendore.

Scheda del documento  

Documento Corrispondenza: Libero Lenti a Luigi Einaudi (16-05-1952)

Lenti scrive ad Einaudi in merito alla composizione delle Commissioni giudicatrici dei concorsi universitari. Lenti ricorda che nella precedente lettera del 9 maggio 1952, Einaudi si è detto favorevole all'introduzione parziale di un sistema di estrazione a sorte [la lettera è sintetizzata in ASE nel fascicolo N. 26 di questa serie, intestato a Libero Lenti NDR]. A giudizio di Lenti il confluire di voti sui primi due membri da eleggere non configura un maggiore consenso, ma è frutto delle pressioni del professore locale sui colleghi. In questo modo il sistema rischia di peggiorare favorendo sempre le università più numerose. Lenti propone invece di restringere i collegi elettorali ai soli professori della materia: data la litigiosità dei professori universitari, sarebbe così più difficile influenzarne l'operato.

Scheda del documento  

Documento Corrispondenza: Libero Lenti a Luigi Einaudi (25-10-1955)

Libero Lenti scrive a Einaudi in merito a questioni terminologiche, in particolare sull'uso delle parole "statunitense" e "automazione".

Scheda del documento  


Nessun documento disponibile per questa tipologia