Fondata nel 1868 su delibera del Comune di Taranto, la biblioteca acquisì nel 1893 le raccolte di libri antichi dei padri Alcantarini, Domenicani e Riformati, conservate dal Comune dopo la soppressione degli ordini religiosi di provenienza(1861) e depositate nel seminario arcivescovile, dove andarono soggette a sistematici furti. Accanto a questi originari nuclei librari, poi confluiti nel Fondo religiosi, sono conservati nella biblioteca alcune centinaia di volumi antichi e di gran pregio pubblicati tra XVI e XVIII secolo, donati da importanti famiglie nobili e borghesi di Taranto del XVII e del XVIII secolo e confluiti nel Fondo Rari. Altri fondi di un certo rilievo sono il Fondo Regionale, che raccoglie prevalentemente testi di interesse per la storia locale e dell'Italia meridionale, e il Fondo Nitti.          
Indirizzo: Piazzale Bestat                  
CAP: 74100                
Luogo: Taranto              
Regione: PUGLIA             
Contatti: Tel. 099-332165 Fax 099-4581850