Home  > 
    Elenco istituti  > 
    Biblioteca nazionale centrale di Firenze
  
  
    Fondo Cambray Digny
  
  
    Il fondo conservato presso la Biblioteca Nazionale Centrale è entrato l'1 dicembre 1914 per dono di Marianna Cambray Digny, figlia di Luigi Guglielmo. Comprende anche i carteggi del padre, Luigi Cambray Digny, noto architetto. Qui si danno i regesti delle corrispondenze di natura economica di Luigi Guglielmo (1820-1906). e Buste: 103  
  
  Fascicoli presenti nel fondo
  
    
       -  
         Antonio Ciccone a Luigi Guglielmo Cambray Digny
 Il fascicolo contiene una lettera di Antonio Ciccone a Luigi Guglielmo Cambray Digny in cui si parla della fondazione di un Istituto agrario.
-  
         Antonio De Viti De Marco a Luigi Guglielmo Cambray Digny
 Il fascicolo contiene lettere di Antonio De Viti De Marco a Luigi Guglielmo Cambray Digny trattanti temi di politica liberale.
-  
         Carlo De Cesare a Luigi Guglielmo Cambray Digny
 Il fascicolo contiene lettere di Carlo De Cesare a Luigi Guglielmo Cambray Digny trattanti temi economico-finanziari.
-  
         Costantino Baer a Luigi Guglielmo Cambray Digny
 Lettere di Costantino Baer a Luigi Guglielmo Cambray Digny di argomenti relativi alle Banche. La busta numero 3 contiene due fascicoli, il 46 e 47.
-  
         Emilio Broglio a Luigi Guglielmo Cambray Digny
 La busta contiene due fascicoli il 20 e il 21. I fascicoli contengono lettere di Emilio Broglio a Luigi Guglielmo Cambray Digny trattanti temi economici rilevanti quali quelli relativi al sistema delle imposte dirette e alla politica economica di comuni e
-  
         Fabio Besta a Luigi Guglielmo Cambray Digny
 Lettere di Fabio Besta a Luigi Guglielmo Cambray Digny sulla questione della contabilità di Stato.
-  
         Francesco Ferrara a Luigi Guglielmo Cambray Digny
 Lettere di Francesco Ferrara a Luigi Guglielmo Cambray Digny di argomento economico, in particolare questioni riguardanti la contabilità.
-  
         Giuseppe Cerboni a Luigi Guglielmo Cambray Digny
 La busta contiene i fascicoli 57, 58, 59, 60 e 61. Tali fascicoli raccolgono le lettere di Giuseppe Cerboni a Luigi Guglielmo Cambray Digny riguardanti la contabilità generale dello Stato.
-  
         Giuseppe Colombo a Luigi Guglielmo Cambray Digny
 La busta contiene due fascicoli, il 21 e il 22. Il catasto è l'argomento centrale delle lettere di Giuseppe Colombo a Luigi Guglielmo Cambray Digny contenute in questi fascicoli.
-  
         Luigi Bodio a Luigi Guglielmo Cambray Digny
 Lettere di Luigi Bodio a Luigi Guglielmo Cambray Digny riguardanti argomenti di particolare rilevanza economica: dalla produzione agraria agli istituti di credito.
-  
         Paolo Boselli a Luigi Guglielmo Cambray Digny
 Lettere di Paolo Boselli a Luigi Guglielmo Cambray Digny su diverse tematiche economiche e commerciali.
-  
         Pietro Bastogi a Luigi Guglielmo Cambray Digny
 Il fascicolo contiene lettere di Pietro Bastogi a Luigi Guglielmo Cambray Digny trattanti questioni di carattere amministrativo e finanziario.
-  
         Raffaele Busacca a Luigi Guglielmo Cambray Digny
 Lettere di Raffaele Busacca a Luigi Guglielmo Cambray Digny su temi economici ed in particolare questioni riguardanti l'economia agraria in Toscana. La busta contiene fascicoli dal numero 72 al 77.
-  
         Raffaello Lambruschini a Luigi Guglielmo Cambray Digny
 La corrispondenza tra Raffaello Lambruschini e Luigi Guglielmo Cambray Digny spazia su diverse tematiche economico-agrarie: dalla questione del debito pontificio alla coltura dei bachi. La busta numero 31 contiene i fascicoli numero 90, 91, 92, 93, 94.
-  
         Stefano Jacini a Luigi Guglielmo Cambray Digny
 Lettere di Stefano Jacini a Luigi Guglielmo Cambray Digny su questioni economiche affrontate da Jacini in qualità di ministro dei lavori pubblici.