Fascicolo Paolo Boselli a Luigi Guglielmo Cambray Digny
Lettere di Paolo Boselli a Luigi Guglielmo Cambray Digny su diverse tematiche economiche e commerciali. Scheda: nr. fascicolo 15 Numero della busta: 9
Documenti presenti nel fascicolo
A proposito di pensioni
Boselli invia a Cambray Digny chiarimenti sulla legge per le pensioni ai veterani. Poichè ci si deve limitare, visto il bilancio, la preferenza è assegnata all'età. Per ora sono arrivati a quelli nati nel 1827.
A proposito dei trattati di commercio tra Stati europei
Boselli scrive sui trattati di commercio del 1891 e 1892 stipulati con Austria, Ungheria, Germania, Svizzera e Spagna e sulla proposta di una loro revisione ad opera della Commissione Reale per le tariffe.
Risposta alla precedente lettera del 19 maggio 1894
Minuta di risposta di Cambray Digny a Boselli. Si dice mortificato a proposito della Commissione agraria. Afferma che essa non avrebbe potuto "risollevare il paese dalla depressione economica nella quale è caduto".
Ancora sui compiti della Commissione Reale
Boselli sembra non trovarsi d'accordo con Cambray Digny riguardo alla decisione del governo di ritenere esaurito il compito della Commissione Reale.
A proposito del catasto
Boselli scrive a Cambray Digny :"Il tema del catasto è assai grave e la mente mia se ne preoccupa...". Rinvia un incontro a questo proposito.
Sulla situazione economica
Boselli si sofferma sulle ragioni dell'economia, in quel momento in crisi, e se ne lamenta.
Ancora sul catasto
Boselli informa Cambray Digny che continua a studiare l'ordinamento da dare all'ufficio generale del catasto. "Un parere del Consiglio di Stato mi tracciava autorevole la via".
Sempre sul catasto
Boselli scrive a Cambray Digny: "...Non intendo lagnarmi che Voi abbiate preso la determinazione sulla riforma dell'Ufficio generale del catasto perchè, così, non avrò la minima responsabilità di ciò che state per fare". Accenna ai lavori delle Camere sulla legge di riforma del catasto.
Sul catasto
Boselli ritorna sulla riforma del catasto.
A proposito del catasto
Boselli comunica a Cambray Digny che con R.D. del 25. 10.1894 sono state accettate le dimissioni della Giunta superiore del catasto.
A proposito di assegni
Boselli comunica a Cambray Digny che non può aderire alla domanda della sig.ra Menotti per ottenere un assegno continuativo in quanto il fondo stanziato in bilancio è oberato da assegni costituiti in passato.
A proposito del catasto
Boselli scrive a Cambray Digny: "Vi avverto che ho disposto che sia dato corpo alla pubblicazione del IV volume delle disposizioni di massima per l'amministrazione del catasto".