Home  > 
    Elenco istituti  > 
    Biblioteca nazionale centrale di Firenze  > 
    Carteggi vari
  
  
    Fascicolo Antonio Scialoja a Francesco Protonotari
  
  
    Questo fascicolo contiene lettere inviate da Antonio Scialoja a Francesco Protonotari. Questi documenti hanno ad oggetto temi economici di rilevante importanza quali il sistema finanziario e il regime delle imposte dirette. In questa busta sono contenuti         
Numero della busta: 144       
  
  Documenti presenti nel fascicolo
  
    
       -  
         Su di un concorso a premi
 Scialoja scrive che Minghetti è pronto a riferire sul concorso a premi promosso dalla Società di economia politica relativamente alle colonie. Si tratta del premio che toccò a Leone Carpi il quale lo vinse con l'opera "Delle colonie e dell'emigrazione d'italiani all'estero", 4 voll., Tip. editrice Lombarda, 1874.
-  
         Su di un articolo
 Scialoja vorrebbe sapere se sarà pubblicata la continuazione del suo primo articolo. Nel caso, desidera avere le bozze per correggerle. Fa considerazioni su Ferrara il quale è d'accordo con la maggioranza sulle imposte ma non è d'accordo sull'asse ecclesiastico. Osserva però che la maggioranza "non ha idee, quantunque, forse, molti degli individui che la compongono, abbiano le loro. Peggio è poi che di idee non ne ha neppure la minoranza".
-  
         Sui trattati di commercio
 Scrive Scialoja: "L'articolo intorno agli effetti de' trattati di commercio e di navigazione è quasi per intero composto".
-  
         Sulla richiesta di articoli
 Scialoja chiede di poter ricevere i fascicoli della "Nuova Antologia" con i suoi articoli del 1867.
-  
         Su di un articolo
 Scrive Scialoja "Mi sa dire se si stampa l'articolo?... Credete che s'abbia a preparare un articolo espositivo e critico (non dico già di censura) intorno al sistema finanziario di Ferrara e al modo secondo il quale sono state condotte le prime pratiche per attuarlo". Critica l'atteggiamento della maggioranza, giudicata senza idee.
-  
         Sullo "scompiglio" delle finanze
 Scialoja lamenta "lo scompiglio delle finanze e la confusione delle menti in Italia".