Home  > 
    Elenco istituti  > 
    Biblioteca provinciale Melchiorre Delfico di Teramo  > 
    Delfico
  
  
    Fascicolo Manoscritto di Melchiorre Delfico
  
  
    Il fascicolo contiene un manoscritto di Melchiorre Delfico, senza data e senza firma, relativo alla contabilità comunale, in cui si legge il governo centrale e l'Università devono operare separatamente... ".         
Numero della busta: 1020       
  
  Documenti presenti nel fascicolo
  
    
       -  
         Manoscritto autografo di Melchiorre Delfico contenente appunti sulla "Contabilità comunale"
 Delfico scrive che la premessa della Contabilità Comunale non può nascere che dagli Interessi Ducali, o da tenerezza per le Comunità. Spiega che la Contabilità si deve stabilire: 1° tra il governo e i raccoglitori delle rendite dello Stato; 2° fra il Governo e coloro cui affida la sua spesa. La grande importanza della contabilità è a suo avviso in questi articoli: introito primario; passaggio all'Erario; da questo ai Ministri; da questi per tutti i rami delle spese. La vigilanza secondo Delfico consiste nel far rientrare tutto nelle regole: questa è la gran difficoltà, come si vede nell'armata e nelle marine.