Logo ASEE

ARCHIVIO STORICO DELLE ECONOMISTE E DEGLI ECONOMISTI

Guida archivistica alle carte e alle corrispondenze degli economisti italiani


ARCHIVIO STORICO DELLE ECONOMISTE E DEGLI ECONOMISTI


Walras Léon




Nessun documento disponibile per questa tipologia



Nessun documento disponibile per questa tipologia


Documento Corrispondenza: Giovanni Demaria a Luigi Einaudi (15-01-1951)

Demaria risponde alle richieste di chiarimento rivoltegli da Einaudi [Lettera di Einaudi del 9 gennaio 1951, sintetizzata in ASE in questo fascicolo, NDR]. Quanto viene sostenuto a pag. 527 sull'equilibrio e sulle relazioni individuali non è un suo costrutto, ma un costrutto di Pareto. Demaria ha insistito su questo punto spinto da due ragioni. La prima è patriottica: l'idea e lo sviluppo matematico dell'equilibrio generale non sono tutti in Walras. Il carattere individuale dell'equilibrio è una affermazione esclusiva di Pareto, quando si noti che Walras talvolta imposta l'equilibrio come categoria sintetica. La seconda motivazione deriva dall'avversione di Demaria alle teorie keynesiane che, in quanto sintetiche, peccano in "superficialità". Demaria conclude affermando che in effetti Pareto non sempre risulta chiaro, e in alcune parti è poco comprensibile [Sull'argomento si vedano anche le lettere del 09.01.1951, del 29.01.1951 e del 4.02.151, tutte conservate nello stesso fascicolo dell'Archivio Storico della Banca d'Italia e tute sintetizzate in ASE in questo fascicolo, NDR].

Scheda del documento  

Documento Corrispondenza: Vilfredo Pareto a Hermann Laurent (09-09-1902)

Lettera di Pareto a Hermann Laurent, matematico francese, spedita da Céligny il 9 settembre 1902, in cui si forniscono ragguagli teorici. Si cita anche Léon Walars. Il testo della missiva è stato riprodotto ed è accessibile direttamente on line (la lettera risulta consultabile, una volta effettuata la ricerca del documento attraverso l'apposita maschera). Vedi anche nota bibliografica.

Scheda del documento  

Documento Lezione "Teoria dell'equilibrio economico generale"

La lezione sulla teoria dell'equilibrio economico generale fu tenuta da Claudio Napoleoni presso la Scuola del Centro per gli studi sullo sviluppo economico nell'aprile 1959. L'argomento è diviso in due sezioni: la prima illustra la teoria dell'equilibrio economico generale così come è stata formulata da Leòn Walras, in tutti i suoi aspetti teorici e matematici; nella seconda parte Napoleoni presenta e critica gli sviluppi della teoria walrasiana, cioè la sua estensione che contempla la formazione di capitali nuovi.

Scheda del documento  

Documento Lezione "Questioni relative alla teoria dell'equilibrio economico generale"

Nella lezione dal titolo "Questioni relative alla teoria dell'equilibrio economico generale" tenuta nel 1959 da Claudio Napoleoni presso la Scuola del centro per gli studi sullo sviluppo economico, si affronta il problema dell'esistenza di soluzioni matematiche per il sistema che esprime la teoria dell'equilibrio economico generale. Napoleoni approfondisce tali questioni convinto dell'insufficienza dell'approccio empirico al problema e delle conclusioni dettate dagli estensori della teoria dell'equilibrio economico generale, Walras e Pareto.

Scheda del documento  

Documento Lezione "Il modello di Von Neumann"

La lezione, tenuta nel 1962 da Claudio Napoleoni presso la Scuola del Centro per gli studi sullo sviluppo economico, riguarda il sistema di Von Neumann, definito come sistema di equilibrio economico generale. Differisce da quello tradizionale walrasiano per due ragioni: il modello di Von Neumann si riferisce ad un tempo illimitato; il modello di Walras è aperto, quest'ultimo è chiuso, cioè non considera né risorse iniziali né finali che non rientrino nel ciclo produttivo.

Scheda del documento  

Documento Théorie critique de l'impot. Précédée de souvenirs du congrès de Lausanne

Opera di Léon Walras intitolata "Théorie critique de l'impot. Précédée de souvenirs du congrès de Lausanne" (Paris, Guillaumin, 1861).

Scheda del documento  

Documento Appunti di economia politica

Appunti di economia politica (probabilmente di lezioni) di Angelo Messedaglia: sul rapporto tra economia teorica e pratica, sull'economia e le scienze sociali, sulle leggi dell'economia politica, sulla definizione di economia e sul suo rapporto con le altre scienze sociali, sulla "scienza della ricchezza o quella del tornaconto nei rapporti corrispettivi del traffico umano", sul metodo matematico. Sono citati Cairnes, Cournot, Edgeworth, Jevons, Sidwick, Walras.

Scheda del documento