Documento Esposizione di Londra
         
         Il marchese si raccomanda al segretario del Regio Comitato di Firenze perchè si addossasse le spese sostenute da quanti avevano partecipato all'Esposizione di Londra, dal momento che i creditori cominciavano a dare segnali d'impazienza per la soddisfazione dei loro crediti.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Lettera a Giuseppe Bracco Amari
         
         Ferrara riferisce sull'insegnamento di economia politica all'Università di Pisa, sui suoi corsi, sui rapporti con l'Università di Torino, sulla cattedra di economia politica dell'Università di Firenze e sulla sua attività professionale. Nella lettera sono citati Raffaele Busacca, Bettino Ricasoli, Cosimo Ridolfi e J. B. Say.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Memoria sull'indaco
         
         Ridolfi riassume a Sarchiani il contenuto di una sua memoria sull'indaco.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sulla lettura di una memoria
         
         Ridolfi chiede a Sarchiani una risposta in merito alla sua proposta di leggere una memoria in Accademia.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di uno scritto
         
         Ridolfi riferisce a Rivani su di uno scritto dell'abate Fantoni.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Lettera a contenuto personale
         
         Ridolfi informa Tartini Salvatici di un suo imminente viaggio.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Correzioni ad un'opera dell'autore
         
         Scuderi scrive a Tartini Salvatici informandolo di alcune migliorie apportate dall'Accademia dei Georgofili ad alcuni scritti dell'autore. Si parla, inoltre, di un'operetta inviata a Cosimo Ridolfi.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Ricevimento di opuscoli
         
         Scuderi informa Tartini Salvatici che i suoi opuscoli sono stati ricevuti da Cosimo Ridolfi.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sulla coltura e mietitura dei cereali
         
         La lettera di Ridolfi a Tartini Salvatici contiene informazioni sulle modalità di coltura e mietitura dei cereali.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Lettera personale
         
         Nella lettera Ridolfi annuncia un suo imminente ritorno a Firenze.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Scambio di libri
         
         Nella lettera il Ridolfi narra a Repetti di uno scambio di libri tra l'Accademia dei Georgofili e il Repetti.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Lettera a contenuto personale
         
         Ridolfi ringrazia Tartini Salvatici per la fiducia accordatagli quale membro dell'Accademia dei Georgofili.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di una memoria
         
         Ridolfi dà informazioni a Tartini Salvatici su di una memoria del Sig. Giuseppe Andreini.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di un'adunanza
         
         Ridolfi informa Lapi di una prossima adunanza dell'Accademia dei Georgofili                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di una memoria
         
         Ridolfi annuncia a Lapi la prossima pubblicazione di una memoria.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di una futura adunanza
         
         Ridolfi chiede a Lapi la fissazione di un'adunanza straordinaria degli accademici.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Cenni organizzativi
         
         Ridolfi dà a Lapi informazioni sull'organizzazione della biblioteca dell'Accademia dei Georgofili.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sulle letture accademiche
         
         Ridolfi dà a Lapi informazioni riguardo ad una breve nota da leggersi all'Accademia dei Georgofili.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sul decoro dell'Accademia
         
         I membri dell'Accademia chiedono a Ridolfi un'adunanza straordinaria per discutere sul decoro dell'Accademia dei Georgofili.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Adunanza straordinaria
         
         Ridolfi chiede a Lapi la convocazione di un'adunanza straordinaria.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di una memoria
         
         La lettera di Ridolfi a Lapi ha ad oggetto una memoria del Sig. accademico Girolamo Poggi.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di un rapporto annuale
         
         Ridolfi parla a Lapi della compilazione di un rapporto annuale.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sull'organizzazione amministrativa dell'Accademia
         
         Ridolfi, parlando con Lapi dell'organizzazione amministrativa dell'Accademia dei Georgofili, propone come sostituto del Sig. Lapi, nella carica di segretario, il Sig. Paolini.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di un rapporto annuale
         
         Ridolfi informa Fabbroni che non potrà presenziare alla prossima seduta e che al più presto pubblicherà il suo rapporto annuale.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Attrezzi per la coltivazione
         
         Ridolfi parla a Lapi di alcuni attrezzi agricoli utilizzati da coltivatori toscani.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sulle riunioni dell'Accademia
         
         La lettera di Ridolfi a Lapi contiene informazioni su di alcune riunioni svoltesi all'Accademia dei Georgofili.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Partecipazione ad una seduta
         
         Ridolfi riferisce a Lapi di una sua partecipazione ad una seduta dell'Accademia dei Georgofili.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di una seduta dell'Accademia
         
         Ridolfi informa Fabbroni che si trova nell'impossibilità di partecipare alla prossima seduta.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Lettera di ringraziamento
         
         Ridolfi coglie l'occasione per ringraziare Lapi e i colleghi per averlo nominato deputato dell'Accademia dei Georgofili.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sull'invio di prodotti agricoli
         
         Ridolfi prega gli Accademici di informarlo sull'eventuale invio all'Esposizione di prodotti agricoli.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Letture accademiche
         
         Ridolfi chiede all'amico de'Ricci che gli venga inviata una memoria da leggersi in Accademia.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Letture accademiche
         
         Ridolfi dà informazioni a de'Ricci su di una memoria da leggersi alla prossima adunanza.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sulle riunioni degli Accademici
         
         Ridolfi informa l'amico de'Ricci sulle adunanze da tenersi in Accademia.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sull'Esposizione di strumenti agrari
         
         Ridolfi illustra a Lapo de' Ricci l'Esposizione di strumenti agrari.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sull'invio di un programma
         
         In concomitanza della Riunione Agraria del 1838, Ridolfi invia all'amico de'Ricci un programma.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Letture accademiche
         
         Ridolfi dà informazioni a Marzucchi riguardo alle memorie da leggersi nella prossima seduta dell'Accademia.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di una prossima adunanza
         
         Ridolfi avvisa Tozzetti che sarà presente alla prossima riunione degli Accademici.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di una prossima adunanza
         
         Ridolfi prende accordi con l'amico Marzucchi per fissare la data di una prossima adunanza.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Lettera personale
         
         Ridolfi esprime a Marzucchi la propria impossibilità a presenziare alla prossima adunanza.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di una macchina agricola
         
         Ridolfi chiede a Marzucchi istruzioni relative ad una macchina per battere il grano di proprietà dell'Accademia.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di un rapporto
         
         Ridolfi illustra a Marzucchi un rapporto presentato all'Accademia.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di una prossima adunanza
         
         Ridolfi esprime a Marzucchi la volontà di partecipare alla seduta plenaria dell'Accademia ma non sa se sarà possibile perchè impegnato.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di una adunanza accademica
         
         Ridolfi esprime a Marzucchi l'impossibilità di partecipare alla seduta plenaria dell'Accademia poichè le avverse condizioni meteorologiche gli impediscono di muoversi.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Lettera di ringraziamento
         
         Ridolfi ringrazia Marzucchi e l'Accademia per averlo nominato rappresentante presso l'Istituto agrario di Meleto.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di un macchinario agricolo
         
         Ridolfi chiede all'amico Marzucchi informazioni riguardanti una macchina per trebbiare il grano.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sulla fissazione di una prossima adunanza
         
         Ridolfi comunica a Marzucchi che è necessario attendere una prossima adunanza dell'Accademia per disporre le modifiche da fare ad un macchinario agricolo.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di una memoria
         
         Ridolfi informa Marzucchi che presto sarà stampata una memoria da leggersi in Accademia.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sul ricevimento di una lettera
         
         Ridolfi parla a Tozzetti della lettera inviatagli da Antonio Codelupi nella quale informa di aver ricevuto il Diploma dei Corrispondenti dei Georgofili.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Comunicazione di un incarico ricevuto
         
         Ridolfi informa Marzucchi e l'Accademia di essere stato incaricato dalla Sezione di Agronomia e Tecnologia della prima riunione degli scienziati in Italia di raccogliere, per tutta la Toscana, notizie che possano servire agli studi sperimentali di agricoltura.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sulla pubblicazione di un discorso accademico
         
         Lambruschini informa Ridolfi che nel giornale "La guida dell'educatore" verrà pubblicata un suo discorso letto in Accademia.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di un' adunanza futura
         
         Ridolfi informa Marzucchi che presto verrà fissata un'adunanza in Accademia.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di una macchina agricola
         
         Ridolfi informa Marzucchi dell'arrivo di una macchina agricola inviata dall'Accademia.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sull'invio di un libro
         
         Ridolfi invia a Tozzetti un libro da presentare alla prossima adunanza.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sull'invio di memorie
         
         Ridolfi invia delle memorie da lui lette in Accademia.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Invio di opuscoli
         
         Ridolfi invia a Tozzetti degli opuscoli da leggere in Accademia.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Lettera personale
         
         Lettera personale di Ridolfi a Marzucchi di ringraziamento.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Informazioni su di una riunione
         
         Ridolfi informa Venturi che i membri dell'Accademia dei Georgofili potranno essere ammessi alla terza riunione degli Scienziati Italiani.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di una futura adunanza
         
         Ridolfi indica a Gargiolli quali saranno gli argomenti da trattare nella futura adunanza dell'Accademia dei Georgofili.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di una memoria
         
         Ridolfi chiede a Gargiolli che venga letta in adunanza una memoria e che venga fissata la data dell'adunanza di settembre.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su alcuni argomenti da trattare
         
         Ridolfi indica a Gargiolli alcuni argomenti di rilevante importanza che devono essere affrontati nell'adunanza di settembre.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Fissazione di una riunione
         
         Ridolfi informa l'amico Gargiolli che l'adunanza è stata fissata al 12 settembre.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sulla coltivazione delle patate
         
         Ridolfi ringrazia per le informazioni ricevute da Gargiolli su di un metodo di coltivazione delle patate.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sull'istituzione agraria di Meleto
         
         Ridolfi scrive a Thouar dei rapporti tra l'Accademia de Georgofili e l'istituzione agraria di Meleto.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sull'adunanza di aprile
         
         Ridolfi dà informazioni a Thouar sulla prossima adunanza che si terrà ad aprile.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di una lettura
         
         Ridolfi dà informazioni a Gazzeri su di un rapporto da leggersi in adunanza.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su alcune letture
         
         Il documento di Ridolfi a Thouar contiene informazioni su alcuni rapporti e memorie da leggersi nelle sedute accademiche.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di una seduta
         
         Si tratta di un biglietto con cui Ridolfi annuncia a Thouar la prossima seduta dell'Accademia dei Georgofili.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su alcune letture
         
         Ridolfi riferisce a Thouar di un documento da leggersi in adunanza.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Un corrispondente dell'accademia
         
         Ridolfi informa l'amico Thouar dell'intenzione del Dott. Bartolomeo Rosati, in quanto esperto nella produzione della seta, di essere accolto come corrispondente dell'Accademia dei Georgofili.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Lettera di ringraziamento
         
         Ridolfi ringrazia l'amico Thouar per avergli dato notizie su di una seduta alla quale non ha potuto prender parte.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di un'adunanza
         
         Ridolfi riferisce a Thouar che non potrà partecipare, a causa di un impedimento, alla prossima adunanza.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di un premio
         
         Busacca riferisce a Ridolfi di un premio conferito dall'accademia all'autore di un Trattato Elementare di Economia Politica.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sull'amministrazione
         
         Landucci affronta con Ridolfi temi relativi all'amministrazione dell'Orto Agrario.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su alcuni libri
         
         Ridolfi informa l'amico Parlatore che presto gli invierà alcuni libri.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sull'invio di un manuale
         
         Zobi informa Ridolfi che gli invierà il suo "Manuale storico di economia toscana" affinchè lo faccia avere all'Accademia.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di una futura adunanza
         
         Ridolfi informa Calamai che non potrà partecipare alla prossima adunanza.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Lettera personale
         
         Landucci esprime a Ridolfi la propria impossibilità ad occuparsi delle incombenze derivanti dalla carica di segretario.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sulla fissazione di una adunanza
         
         Ridolfi comunica a Busacca la data della prossima adunanza accademica.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sul rinvio di un'adunanza
         
         Ridolfi informa Busacca sul rinvio di un'adunanza per assenza di letture.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di una prossima adunanza
         
         Ridolfi dà informazioni a Busacca circa il luogo in cui tenere la prossima adunanza.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Rapporto letto in adunanza
         
         Ridolfi comunica a Busacca che si ripropone di contattare il sig. Calamai, segretario della corrispondenza, per presentargli un rapporto letto da Busacca in adunanza.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sulla scrittura di un'opera
         
         Vengono presi accordi tra Ridolfi e Busacca per la stesura di un'opera storico-economica; a Busacca è affidato il lato storico.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sull'invio di un libro
         
         Zobi chiede a Ridolfi di presentare all'Accademia il libro da lui inviato.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di una prossima lettura accademica
         
         Ridolfi, convocato per una lettura accademica nella seduta di marzo, dice a Busacca che non potrà partecipare.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di una delibera accademica
         
         Ridolfi comunica a Busacca di ritenere opportuno fissare una delibera accademica per decidere sull'invio di manufatti a Londra.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di una adunanza
         
         Ridolfi chiede a Tabarrini se si è tenuta l'adunanza del Consiglio di Economia.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento A proposito dei semi di sulla
         
         Ridolfi esprime a Tabarrini la difficoltà a trovare il seme e le piante di sulla.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di una futura adunanza
         
         Ridolfi dà disposizioni a Tabarrini sui programmi di una futura adunanza.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Lettera di ringraziamento
         
         Il conte di Cavour esprime gratitudine a Ridolfi per essere stato chiamato a far parte del consesso accademico.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sulla pubblicazione di alcuni programmi
         
         Ridolfi parla a Busacca di alcuni programmi utili per una futura adunanza.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di una malattia
         
         Ridolfi dà informazioni a Busacca su di una malattia che colpisce la vite.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sulla nomina dei soci
         
         Orlandini propone a Ridolfi di nominare socio corrispondente il Sig. Domenico Trotta, economista di Napoli.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Sull'invio di un libro
         
         Ridolfi informa Busacca sull'invio di un libro di Giovanni Targioni relativo alla scienza agraria in Toscana.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Su di un'adunanza
         
         Ridolfi riferisce a Busacca su di un'adunanza tenutasi in Accademia.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Letture accademiche
         
         Ridolfi prende accordi con Busacca per le letture da farsi in Accademia.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Letture accademiche
         
         Cuppari parla con Ridolfi di letture da tenersi in Accademia.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento A proposito della coltura della vite
         
         Landucci dice a Ridolfi che il ministro degli esteri è interessato a conoscere quale risultato abbiano ottenuto le Società Scientifiche del Gran Ducato nell'applicazione di un nuovo metodo di coltivazione della vite.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento A proposito di mezzadria e colonia parziaria
         
         Lambruschini invia a Cambray Digny la copia di una sua lettera a Ridolfi in cui riprende alcune opinioni di questi su mezzadria e colonia parziaria.                                    
         
          Scheda del documento   
         
  
         
           Documento Un rapporto sulla vanga
         
         Lambruschini scrive di un suo rapporto sulla vanga chiedendo che venga corretto.                                    
         
          Scheda del documento